COSMESI NATURALE
Con “cosmesi naturale” si fa riferimento alla parte della cosmesi in cui ritroviamo sia i prodotti naturali che quelli eco-bio e biologici. I cosmetici naturali sono in genere quelli formulati con ingredienti derivanti da estratti vegetali. I cosmetici eco-bio sono invece quelli formulati sempre con materie prime vegetali, ma provenienti per lo più da agricoltura biologica, estratte con metodi non inquinanti, e ricavate da fonti rinnovabili.
La differenza consiste quindi nel metodo di lavorazione. Per questo motivo un cosmetico biologico è detto anche organico. In questi prodotti, l’attenzione all’ecologia si rivela anche nel packaging che è realizzato con materiali riciclati e biodegradabili.
PERCHÈ ACQUISTARE COSMESI IN FARMACIA?
È buona pratica prestare molta attenzione ai prodotti che vengono utilizzati per la cura dell’estetica. Gli ingredienti dei prodotti che vengono a contatto con la nostra epidermide devono essere selezionati con attenzione. Oggi in farmacia possiamo trovare non solo prodotti dedicati esclusivamente a pelli problematiche, sensibili o con patologie, ma anche qualsiasi tipo di cosmetico per qualsiasi tipo di pelle: filtri solari, creme anti-età, profumi e prodotti da trucco, per capelli, per il cuoio capelluto e per l’igiene personale, prodotti per la cellulite, le smagliature. I cosmetici commerciali non hanno finalità terapeutiche e non garantiscono al 100% la salute della pelle. Per questo acquistare prodotti di cosmesi in farmacia è la scelta giusta per il proprio benessere. In farmacia sono garantiti prodotti cosmetici ad alta valenza scientifica ciò significa che i cosmetici proposti seguono le norme che prevedono l’utilizzo di materie prime selezionate, standard produttivi d’avanguardia, controlli rigorosi e una piena adesione ai più severi principi dettati dalla legge sui cosmetici per garantire prodotti di alta qualità.
LA COSMECEUTICA: COS’È? COSA SI INTENDE?
Il termine comeceutica proviene dall’unione delle parole “cosmetico” e “farmaceutico”: si tratta di particolari prodotti che nascono da tecniche nuove, a metà strada tra il farmaco e il cosmetico. Un prodotto cosmeceutico svolge una funzione cosmetica e possiede concentrazioni elevate di principi attivi capaci di penetrare maggiormente all’interno dell’organismo, assume così proprietà curative, senza essere un farmaco. Oggi i prodotti cosmeceutici propriamente detti intervengono esclusivamente su inestetismi di pelle, capelli, unghie, denti e gengive, senza ulteriori effetti su altri aspetti del corpo: non sono in alcun modo dei farmaci. I principali effetti che offrono i cosmeceutici sono:
-
anti aging
-
anti couperose
-
anti cellulite
-
anti smagliature
-
anti caduta